Prima squadra

Il Pomezia cerca la prima vittoria casalinga: Al Comunale arriva il Cannara

Archiviata la sconfitta di Scandicci, il Pomezia si appresta a scendere in campo per l’ottava giornata del Girone E di Serie D.

Al Comunale arriva la squadra umbra del Cannara.

L’ASD Cannara partecipa al Campionato di Serie D per il secondo anno consecutivo e rappresenta un piccolo Comune di 4,318 abitanti in provincia di Perugia.

La squadra del tecnico Antonio Alessandria è reduce dal brillante successo casalingo per 5 – 3 contro l’Aquila Montevarchi e al momento occupa la 10° posizione in classifica con 8 punti insieme al San donato Tavernelle, Follonica Gavorrano e Grassina.

Fin quì la compagine umbra ha collezionato una vittoria, 5 pareggi e una sconfitta con 10 goal fatti e 11 subiti. Il Cannara è una squadra scorbutica e difficile da affrontare con numerosi ragazzi under in rosa.

Il Pomezia dal canto suo ha bisogno di fare punti e quella di domenica è una chance da non fallire, perchè, come ribadito qualche settimana fa da Marco Lo Pinto, il Comunale di Via Varrone deve diventare un punto di forza, un fortino difficile da espugnare, dove bisogna raccogliere più punti possibili.

Mister Bussi avrà tutti a disposizione, compreso il neo arrivato Antonio Di Emma.

Fischio di inizio fissato per le ore 15,00 – Prezzo del biglietto 5 euro.

L’arbitro dell’incontro sarà il signor Domenico Mallardi di Bari assistito dai signori Francesco Davide di Bonaccorso e Cosimo Schirinzi di Casarano.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

Maurizio Miele è il nuovo preparatore atletico della prima squadra

La società Pomezia Calcio 1957 comunica che il signor Maurizio Miele è il nuovo preparatore atletico della prima squadra.

Miele, con trascorsi importanti al Latina in Serie B e in Serie C, possiede una Laurea Magistrale Specialistica in Scienze e Tecnica dello Sport conseguita presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Inoltre è in possesso di un Diploma come Preparatore Fisico Professionista riconosciuto dalla F.I.G.C. “Settore Tecnico” e un Diploma come Allenatore di Base Uefa B F.I.G.C.

 

L’ormai ex prepararore altetico rossoblù Fabrizio Paris, stretto collaboratore di mister Bussi, per motivi logistici e lavorativi di comune accordo con la dirigenza non fa più parte dello staff della prima squadra.

La società Pomezia Calcio 1957 ci tiene a ringraziare il signor Fabrizio Paris per l’impegno profuso ed augura a lui le migliori fortune di natura personale e professionale.

Andrea Bussi e Fabrizio Paris

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

Il Pomezia Calcio 1957 ufficializza il difensore ex Sff Atletico Antonio Di Emma

Il Pomezia Calcio 1957 ufficializza l’acquisto del difensore classe 1989 Antonio Di Emma nelle ultime due stagioni in forza all’Sff Atletico.

La trattaviva è stata portata a termine dal Direttore Sportivo Alessandro Mezzina che, di comune accordo con tutta la dirigenza rossoblù, ha ritenuto opportuno puntellare il reparto difensivo con un difensore esperto come Di Emma.

Il centrale di difesa, nativo di Sezze, vanta alcune presenze tra i professionisti con Foligno, Latina e Sangiustese.

Il campionato di Serie D lo ha già disputato con le maglie di Gaeta, Aprilia e Sff Atletico; oltre ad aver vestito le casacche di Formia, Virtus Latina e Terracina in Eccellenza.

Antonio Di Emma si sta già allenando con la squadra e domenica sarà a disposizione di mister Bussi per la delicata sfida contro il Cannara.

Benvenuto Antonio.

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

 

 

 

Altra trasferta amara per il Pomezia: Lo Scandicci vince 2 – 0

Il Pomezia esce sconfitto per 2 – 0 dal Turri di Scandicci e non riesce così ad ottenere quei tre punti che servirebbero come il pane per dare una sterzata a questo inizio di stagione un pò deludente.

La cronaca – Di fronte ad una bella cornice di pubblico, subito scatenato Mugelli, che al 4′ su grande apertura di Guidelli manda fuori di pochissimo con un bel tiro a giro. Al 33′ lo stesso Mugelli sblocca la sfida, scartando il portiere dopo grande assist di Zaccagnini e depositando in rete.

Al 42′ bravo Timperanza a salvare in uscita su Evacuo, mentre un minuto più tardi ci prova Guidelli, ma il suo tiro termina centrale. Nel recupero altra invenzione di Mugelli, ma il portiere ospite è miracoloso a respingere con i piedi.

Nella ripresa lo Scandicci gestisce bene e va vicino al raddoppio per due volte con Zaccagnini, e al 91′ arriva il 2-0 con Saccardi, che ottimamente imbeccato da Ferretti infila il portiere con freddezza.

Tabellino:

Scandicci-Pomezia 2-0

Marcatori: 33’pt Mugelli, 46′ st Saccardi

Scandicci: Timperanza, Vinci, Frascadore, Sinisgallo, Colombini, Manganelli, Zaccagnini, Poli, Saccardi, Guidelli, Mugelli. A disp. Ubirti, Pucci, Nieri, Dargarello, Mina, Carnevale, Ferretti, Saccà, Giannone

Pomezia: Stasi, Ceparano, Colantoni, Lisaro, Ruggiero, Morelli, Cestrone, Fatati, Massella, Evacuo, Bizzaglia. A disp: Pinna, Fusaroli, Gallo, Nannini, Lo Pinto, Arduini, Gamboni, Bertino, Teuto. All. Andrea bussi

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

Domenica trasferta a Scandicci in provincia di Firenze

Archiviato il pareggio di domenica scorsa per 0 – 0 con la Sangiovannese e l’amichevole di lusso disputata giovedì al Renato Curi contro il Perugia, i ragazzi di Bussi sono chiamati alla trasferta in terra toscana per affrontare lo Scandicci.

Lo Scandicci Calcio 1908, che milita nel Campionato di Serie D dal 2007, attualmente occupa la quinta posizione in classifica con 11 punti in coabitazione con lo Sporting Club Trestina.

Il team fiorentino del tecnico Claudio Davitti, squalificato e dunque domenica non siederà in panchina, sta facendo molto bene.

Dopo una sconfitta e un pareggio nelle prime due giornate, i biancoblù hanno ottenuto 4 risultati utili consecutivi: tre vittorie (Gavorrano, San Donato Tavernelle e Grassina) e un pareggio nell’ultimo turno con il Flaminia. In queste prime 6 partite hanno realizzato la bellezza di 16 reti e subite 6.

Dunque una trasferta difficile e insidiosa per Gamboni e compagni, in cerca dei tre punti che mancano dalla prima giornata di campionato.

Fischi di inizio fissato alle ore 15,00 presso lo Stadio “Turri” di Scandicci (FI).

L’arbitro della contesa sarà il signor Antonio Di Reda di Molfetta assistito dai signori Giuseppe Minutoli di Messina e Pietro Anile di Acireale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

Amichevole Perugia – Pomezia, le foto della giornata

 

Il tabellino della partita

PERUGIA: Fulignati, Nzita, Rodin, Mazzocchi, Dragomir, Fernandes, Balic, Falzerano, Falasco, Capone, Melchiorri. A disp.:Vicario, Albertoni, Rosi, Falcinelli, Iemmello, Buonaiuto, Konate, Ndir, Giordano, Kouan, Lico. All. Oddo

PERUGIA (2° tempo): Albertoni, Ndir, Rodin, Rosi, Nzita (10′ st Giordano), Konate, Lico, Balic (10′ st Kouan), Buonaiuto, Falcinelli, Iemmello.

POMEZIA: Stasi, Ceparano, Colantoni, Lisari, Ruggiero, Morelli, Cestrone, Fatati, Massella, Evacuo, Bizzaglia. A disp.: Pinna, Minghella, Signorello, Tueto, Battistoni, Arduini, Di Agostino. All. Bussi

POMEZIA (2° tempo): Pinna, Di Agostino, Gallo, Lisari, Lo Pinto, Ghosheh, Gamboni, Nannini, Bertino, Arduini, Bizzaglia. A disp: Petrucci, Minghella, Signorello, Tueto Steve Donavan, Battistoni

ARBITRO: Davide Giacometti di Gubbio (Tini Brunozzi di Foligno e Ottobretti di Foligno)

RETI: 27′ pt Fernandes, 30′ pt Falzerano, 40′ pt Melchiorri, 10′ – 31′ st Buonaiuto

 

Pomezia e Sangiovannese si annullano: al ‘Comunale’ finisce 0-0. Espulso Baldesi nei toscani

Pomezia-Sangiovannese 0-0

Marcatori: –

POMEZIA: Pinna, Ceparano, Colantoni, Fusaroli, Lo Pinto(dal 55′ Paglia), Morelli, Arduini (dal 55′ Gamboni), Fatati, Massella, Evacuo (dal 64′ Andrea Bizzaglia), Cestrone (dal 71′ Bertino).

A disp.: Petrucci, Di Agostino, Gallo, Ruggiero, Nannini.

All.: Andrea Bussi.

SANGIOVANNESE: Scarpelli, Tafani, Piccardi, Martini, Scoscini, Rossetti, Tacconi (dall’86’ Muscas), Baldesi, Mencagli (dall’83 Polo), Kondaj, Torricelli (dal 50′ Ghidotti).

A disp.: Allegranti, Lorenzoni, Rovai, Calzolai, Cavalli, Masi.

All.: Simone Calori. 

Arbitro: Guido Verrocchi (sez. di Sulmona)

Ass.: Ernesto Dell’isola (sez. di Sapri) e Gino Passaro (sez. di Salerno)

NOTE. Ammoniti: 14′ Kondaj (S), 33′ Scoscini (S), 48′ Baldesi (S), 49′ Torricelli (S), 52′ Colantoni (P).

Espulso al 78′ Baldesi (S) per doppia ammonizione dopo fallo di gioco su Bertino (P).

Angoli: 2-5.

Recupero: 1′ pt, 4′ st.

Serie D (Girone E), 6ª giornata

Domenica 6 ottobre 2019, ore 15

Stadio ‘Comunale’ di Pomezia

Al ‘Comunale’ di Pomezia i rossoblù di Bussi  ospitano la  Sangiovannese reduce dalla vittoria nel derby con l’Aquila Montevarchi, con l’obiettivo di conquistare la prima vittoria casalinga e uscire dalla crisi.

Bussi senza Lisari squalificato e Ghosheh infortunato, si affida al rientrante Cestrone con Massella ed Evacuo a comporre il tridente, mentre Calori dalla parte opposta risponde col 4-3-1-2 con Kondaj alle spalle di Mencagli Torricelli. 

Gara bloccata in avvio, con la Sangiovannese che tiene più in mano il pallino del gioco e il Pomezia che aspetta e riparte. Il primo brivido arriva dopo 5′ con l’incrocio dei pali colpito da Mencagli, che si mette in proprio dalla distanza ma colpisce in pieno il legno con Pinna battuto.

Nella prima frazione succede poco o nulla, con le squadre che non si scoprono più di tanto e lo 0-0 che non si sblocca, nonostante i tentativi fuori di poco di Martini Scoscini. 

Nella ripresa l’avvio è invece più frizzante, con il Pomezia a un passo dal vantaggio e stoppato soltanto da un miracolo di Scarpelli, che effettua una super parata sulla conclusione al volo di Massella su un cross dalla sinistra e mantiene lo 0-0.

Nonostante l’occasione per i padroni di casa in avvio, sono sempre i toscani a fare la partita e a provarci in un paio di circostanze con Scoscini Kondaj, che non fanno però paura a Pinna. 

Ben più pericolosa la palla gol creata sempre dal capitano ospite che al 65′ si coordina bene col sinistro dal limite e chiama Pinna a una grande parata; sulla respinta il pallone arriva a Mencagli che insacca, ma in netta posizione di fuorigioco. Vicino alla rete anche Mencagli, 10′ più tardi, che dopo una gran giocata in mezzo a due si vede respingere il diagonale da un gran riflesso di Pinna. 

I ritmi rimangono però sempre bassi e la gara si accende davvero soltanto al 78′, con i toscani che rimangono in dieci per l’espulsione di Baldesi, che già ammonito stende Bertino a centrocampo e viene rispedito anzitempo negli spogliatoi da Verrocchi.

A questo punto il Pomezia tenta l’assedio con l’uomo in più, ma a parte una conclusione deviata di Bertino e un colpo di testa centrale di Massella su assist di Gamboni, dalle parti di Scarpelli non arrivano grossi pericoli e il risultato finale, dopo un’ultima mischia pericolosa in area dopo un tiro respinto dello stesso Gamboni, è 0-0.

Pareggio giusto ma che serve sicuramente di più alla Sangiovannese, che ottiene il primo punto in trasferta e sale a quota dieci in graduatoria. Secondo pari consecutivo al ‘Comunale’ invece per il Pomezia, che rimanda ancora una volta l’appuntamento col primo successo casalingo.

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

Domenica al Comunale arriva la blasonata Sangiovannese 1927

Domenica al Comunale arriva la Sangiovannese.

La squadra toscana di San Giovanni Valdarno vanta un trascorso importante con tanti anni di Serie C alle spalle. La sua ultima partecipazione al campionato di Lega Pro risale alla stagione 2010-2011.

Poi la mancata iscrizione ai campionati e conseguente svincolo della Sangiovannese, successivamente fallita e radiata. Rinasce come Associazione Sportiva Dilettantistica SanGiovanniValdarno.

Dalla stagione successiva riparte dall’Eccellenza dove vi rimane per 3 stagioni.

Dalla stagione 2014/15 milita in Serie D e proprio nel 2015 la società assume la denominazione Associazione Sportiva Dilettantistica Sangiovannese 1927.

Il team biancoblù del tecnico Simone Calori al momento si trova al 7° posto della classifica in coabitazione con l’Albalonga.

Dopo la vittoria all’esordio contro il Flaminia di Punzi (1-0), ha conosciuto la prima sconfitta a Gavorrano (2-0). Poi ha avuto la meglio tra le mura amiche per 2 – 1 contro l’Aglianese. Alla quarta giornata ha subito una pesante sconfitta a Grassina (4-0); mentre domenica scorsa la rete di capitan Scoscini è risultata decisiva per la vittoria nel derby con l’Aquila Montevarchi.

Il Pomezia, reduce dalla sconfitta di Monterosi, si presenta all’appuntamento di domenica consapevole che la vittoria darebbe una boccata d’ossigeno a tutto l’ambiente.

La squadra di Bussi dovrà fare a meno di Lisari, appiedato dal giudice sportivo, e Shadi Ghoshe infortunato. Mentre Andrea Bizzaglia, tornato ad allenarsi in gruppo, potrebbe essere convocato.

Fischio d’inizio fissato alle ore 15,00  – Stadio Comunale di Pomezia.

L’arbitro della gara sarà il signor Guido Verrocchi di Sulmona, assistito da Ernesto Dell’isola di Sapri e Gino Passaro di Salerno.

 

EM Social

EM Social Subtitle