Prima squadra

Festa di Natale: Venerdì 20 dicembre alle ore 18,00 presso il Palalavinium, non mancate!

❤️💙“𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞”❤️💙
La famiglia del Pomezia Calcio e in particolar modo il nostro grande Patron Alessio Bizzaglia è lieta di invitarvi alla super festa in programma venerdì 𝟐𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖,𝟎𝟎 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐥𝐚𝐯𝐢𝐧𝐢𝐮𝐦.

🎉 DOMANI SERA in occasione dell’ Open Day é con immenso piacere che vi confermiamo la presenza di:

📌 Gunther Celli: per 10 anni consecutivi campione italiano redbull imbattuto di calcio freestyle , 2 volte campione europeo, 2 volte 3° ai mondiali redbull di calcio freestyle

📌 Enry Maffioletti: Vicecampione italiano redbull di calcio freestyle, 3° classificato all’european street cup oltre 1000 performance all’attivo in Italia europa e mondo con FOOTWORK

📌 Nicola Barnabà: nella top 4 nazionale redbull, dal 2012 ad oggi Nicola ha il titolo di miglior freestyler del sud Italia con il posizionamento nel ranking europeo 2016 al ottava posizione

📌 Insieme ad altri componenti del loro canale Youtube “ FOOTWORK Italia” che contano più di quasi 200.000 iscritti sono i coach ufficiali della sezione calcio freestyle del FOOTWORK ALL STAR CAMP

Dall’Ostiamare arriva in prestito Andrea Petrini, esterno d’attacco classe 1997

Grazie agli ottimi rapporti tra Ostiamare e Pomezia Calcio 1957, l’esterno d’attacco Andrea Petrini arriva in prestito alla società del patron Bizzaglia.

L’operazione gestita come sempre in maniera impeccabile dal nostro DS Alessandro Mezzina, mira a rinforzare ancora di più il reparto offensivo della squadra del neo tecnico Paolo Mazza.

Andrea Petrini ha esordito in Serie D nella stagione 2016/17 con l’Anzio. Poi per lui una breve esperienza con la Corregese e poi un nuovo ritorno ad Anzio sempre in D. Poi è approdato alla corte di Scudieri all’SFF Atletico e quest’anno, appunto, ha iniziato la stagione all‘Ostiamare.

Benvenuto Andrea!

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

Settore Giovanile, i risultati del weekend 14-15 dicembre

Il weekend appena trascorso ha visto alcune delle nostre compagini uscire dal campo con i tre punti e altre a mani vuote.

Nello specifico l’Under 19 ha perso 4 – 1 in casa la sfida con il Team Nuova Florida. Grande vittoria della nostra Under 17 che espugna il campo della Vivace Furlani per 2 – 4 e resta ancora saldamente in testa al proprio raggruppamento.

L’Under 16, pur dipsutando una grande partita in casa della capolista Nettuno, ha perso 1 – 0. Male l’Under 15 che ha subito un pesante 7 – 0 per mano del Dreaming Football Academy. Bene l’Under 14 che vince 3 – 0 contro il Rocca Priora.

Di seguito il resoconto del weekend:

 

Paolo Mazza è il nuovo allenatore del Pomezia Calcio 1957

Il Pomezia Calcio 1957 comunica che la guida tecnica della prima squadra è stata affidata a Paolo Mazza.

Mazza, pometino doc, torna ad allenare il Pomezia dopo diversi anni. In passato il tecnico ha allenato in tante piazze della nostra regione tra cui  Guidonia, Torrenova, UniPomezia e Cavese.

Queste le parole del DS Alessandro Mezzina:

Nonostante il forte legame di amicizia e la stima che nutro in Andrea Bussi, ho ritenuto opportuno fosse arrivato il momento di cambiare quualcosa e anche se a milincuore ho accettato le dimissioni di mister Bussi per il bene del Pomezia.

Lo ringrazio per tutto quello che ha fatto in questo periodo da allenatore del Pomezia e gli auguro il meglio.

Dò il benvenuto a Paolo Mazza, tecnico esperto che conosce bene la piazza di Pomezia. Paolo l’ho voluto fortemente e credo sia l’uomo giusto al momento giusto.  In bocca a lupo Paolo!”

Paolo Mazza esordirà domenica prossima nella la delicata sfida casalinga contro il Foligno.

 

Bentornato Paolo!

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

 

Ufficiale, Andrea Bussi si è dimesso

Nella mattinata di oggi il tecnico Andrea Bussi ha rassegnato le proprie dimissioni.

Fatale la sconfitta di ieri contro lo Sporting Trestina per 1 – 0.

Bussi lascia la squadra al penultimo posto della classifica con 14 punti raccolti in queste 16 giornate con 3 vittoire, 5 pareggi e 8 sconfitte.

La società del patron Bizzaglia ha accettato le dimissioni del tecnico. Nelle prossime ore verrà svelato il nome di colui che raccoglierà il testimone di Bussi.

Il Pomezia Calcio 1957 ringrazia Andrea Bussi per la professionalità dimostrata in questi anni alla guida della squadra rossoblù, augurandogli le migliori fortune.

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

 

Ufficiale, preso il portiere classe 88 Opara. Salutano Bertino e Colantoni

Continua senza sosta il lavoro del Direttore Sportivo Alessandro Mezzina.

Il Pomezia Calcio 1957 ufficializza l’acquisto del portiere classe 1988 Emmanuel Opara.

Parliamo di un portiere esperto con 9 anni di Serie D alle spalle: Guidonia, Maidenhead Utd (Inghilterra), Città di Marino, Maccarese Giada, San Cesareo e Flaminia Civitacastallana. La sua ultima esperienza è in Abruzzo con il Casalbordino.

Mentre in uscita si registrano le partenze dell’esterno sinistro Antonello Bertino e del terzino sinistro Francesco Colantoni.

La società ringrazia entrambi  per la loro professionalità e l’impegno profuso, augurando a loro le migliori fortune.

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

 

16^giornata, trasferta umbra per i ragazzi di Bussi: avversario di turno lo Sporting Club Trestina

Archiviata la sconfitta casalinga per 2 – 1 contro il Grosseto, Lo Pinto e compagni sono attesi dalla trsferta in terra umbra per affrontare lo Sporting Club Trestina.

Trestina è una frazione di Città di Castello con 1816 abitanti. Si trova nell’ Alta Valle del Tevere tra Umbertide e appunto Città di Castello in provincia di Perugia.

Lo Sporting Trestina nasce nel 1950 ed è alla sua terza partecipazione consecutiva nel campionato di Serie D.

I bianconeri stanno disputando un buon campionato e al momento occupano l’ottava posizione in coabitazione con Flaminia e Aquila Montevarchi, tutte e tre a 20 punti. In queste prime 15 giornate hanno collezionato 5 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte con 20 gol fatti e 19 subiti.

Il tecnico è Enrico Cerbella e il loro miglior marcatore è Belli a quota 6 reti come il nostro Christian Massella. Poi a quota 3 gol fatti troviamo Gramacchia e Benedetti.

In questa stagione l’unica squadra ad aver violato il “Lorenzo Casini” di Trestina è stata il Bastia all’ottava giornata imponendosi per 2- 1. Poi in casa gli umbri hanno collezionato 3 vittorie e 3 pareggi.

Nell’ultimo turno gli uomini di Cerbella sono usciti sconfitti per 2 – 0 dal campo del Grassina.

Proprio in questi giorni la società bianconera del Presidente Bambini ha ufficializzato tre nuovi acquisti: l’attaccante ventitreenne Christian Damiano proveniente dalla Jesina, il difensore diciannovenne Matteo Fracassini proveniente dal Follonica Gavorrano e il portiere diciottenne Alexandroae Dragos ex Sammaurese e proveniente dal Gubbio Calcio.

Dunque sarà un impegno ostico per i nostri ragazzi. I nuovi arrivati in casa pometina Testardi, Cafiero, Binaco e Mantovani saranno tutti a disposizione pe rla trasferta di Trestina.

L’arbitro della contesa sarà il Sig. MATTEO MOZZO della Sezione di Padova. Il fischietto veneto sarà coadiuvato dagli Assistenti Sig.ri ANDREA MANZINI della Sezione di Voghera e DAMIANO CALDAROLA della Sezione di Asti.

Fischio di inzio fissato per le 14,30 – Stadio “Lorenzo Casini” – Trestina fraz. di Città di Castello (PG).

 

Settore Giovanile, il programma del weekend (14-15 dicembre)

Ecco gli appuntamenti delle nostre squadre per il weekend 14-15 dicembre.

L’Under 19 riceverà al Comunale il Team Nuova Florida. Big match per la nostra Under 17 che andrà a Grottaferrata nella tana della Vivace Furlani appaiata come noi al primo posto del Girone A a 18 punti.

L’Under 16 dovrà vedersela in trasferta contro il Nettuno capolista del proprio raggruppamento.

L’Under 15 giocherà contro il Dreaming Football Academy, mentre l’Under 14 affronterà tra le mure amiche il Rocca Priora.

Di seguito il programma dettagliato:

Il Team Manager Franco Mancini: “Per me il Pomezia è come un figlio. Il mio sogno è rivedere lo Stadio pieno”

Franco Mancini  a Pomezia è un’istituzione.

Persona fantastica e apprezzata da tutti, da anni fa parte della grande famiglia del Pomezia Calcio.

Nel 1997,  dopo gli anni della gestione Di Mario e il successivo fallimento, riuscì a iscrivere il Pomezia nel campionato di Eccellenza dando continuità alla storia rossoblù, evitando che la società sparisse.

Poi oltre ad aver ricorperto il ruolo di Presidente, è stato Direttore Generale, Responsabile del Settore Giovanile e da quest’anno Team Manager delle prima squadra.

Buongiorno Franco, come ti stai trovando in questo nuovo incarico?

Per il bene e per l’amore del Pomezia ho accettato di buon grado il ruolo di Team Manager. Sono a stretto rapporto con lo staff tecnico, con la segreteria e i giocatori. Diciamo che il mio è un ruolo di collante e devo dire che mi sto trovando bene. Il Pomezia Calcio è da sempre la mia seconda famiglia. E’ come un filgio per me….

La nostra è una grande famiglia e prima di tutto siamo tutti amici.

Non finirò mai di ringraziare il patro Bizzaglia per quanto fa per il Pomezia Calcio e per la passione che ci mette per questi colori. Anche con i Direttori Peri e Mezzina c’è un ottimo rapporto, che va al di là del calcio. La cosa che mi preme dire è che quà a Pomezia prima di tutto ci sono i valori umani.

Con il mister Bussi poi, c’è un rapporto particolare. Lo conosco da quando era ragazzo, gli sono stato vicino in alcuni momenti difficili soprattutto agli inizi della sua carriera. Voleva quasi smettere, poi invece grazie alla sua tenacia e alle sue qualità è riuscito ad arrivare al professionismo e fare una carriera fantastica. E’ un tecnico molto preparato, cura tutto nei minimi dettagli ed è sicuramente il nostro valore aggiunto. 

 

Come valuti il cammino della squadra in queste prime 15 giornate e che idea ti sei fatto del Girone E?

 

E’ un valutazione che va fatta nel verso giusto. Quest’estate siamo partiti per il ritiro di Norcia non sapendo ancora in che categoria avremmo giocato. Poi è arrivata la notizia del ripescaggio e mi ricordo ancora quel giorno che per me è stato importantissimo. Si perchè oltre al ripescaggio del Pomezia, sono state ripescate anche l’Ardea (la squadra di mio figlio) e l‘Amatrice la squadra della mia città nativa. Fu una giornata indimenticabile e di grande gioia.

Ovviamente non è stato facile allestire la rosa, anche perchè quando contatti un giocatore e gli dici “forse faremo la Serie D, ma non è sicuro”, capisci bene che non avere certezze per un atleta non è un motivo che ti invoglia ad accettare una proposta.

Nonostante questo handicap siamo riusciti a fare un buon mercato, cercando di puntellare la rosa con giocatori esperti per la categoria, visto che tanti ragazzi riconfermati dalla scorsa stagione erano alla loro prima esperienze nel campionato interregionale. Abbiamo iniziato subito con una vittoria e poi è arrivato un periodo in cui abbiamo raccolto poco, anche se abbiamo disputato sempre ottime partite, giocandocela con tutti.

Devo dire la verità a settembre avremmo messo la firma a trovarci agganciati al treno salvezza perchè la Serie D è molto difficile. Soprattutto nel giorne E ci sono squadra molto attrezzate, ben organizzate. Si va in trasferta in Umbria e in Toscana, in stadi importanti e quasi tutti in erba naturale. Abbiamo trovato sempre ambienti tranquilli e il valore delle squadre e del gioco è molto alto.

La classifica è molto corta ed è un girone molto equilibrato. Il Monterosi, con il quale abbiamo perso 1 – 0 con il gol dell’ex Costantini, è la squadra che mi ha impressionato di più. Certo anche Scandicci, Albalonga e Grosseto stanno facendo un ottimo campionato.

La lotta per la salvezza è molta agguerrita, con tante squadre nel giro di pochi punti. Se riuscissimo ad inanellare una serie di vittorie consecutive sarebbe importante.

 

Con il Grosseto avete perso di misura, restando in partita fino all’ultimo. Che partita è stata e cosa non ha funzionato?

 

Avevamo preparato bene la partita. Era stata una settimana particolare, perchè sono andati via dei giocatori e ne sono arrivati altri nuovi. Nel calcio si sa sono fondamentali gli episodi. E forse il nostro errore è stato quello di crearci da soli degli episodi negativi che poi hanno segnato il corso della partita.

E’ ovvio che a vedere la classifica era una gara proibitiva per noi, ma devo dire che la squadra è scesa in campo con il piglio giusto, disputando secondo me una buona prestazione. Il Grosseto è una squadra blasonata che fino a 5 anni fa faceva la Serie B, con giocatori importanti e con tanti giovani veramente bravi. Poi avevano tanti tifosi al seguito che li hanno sostenuti dal primo all’ultimo minuto e sono stati bravi a capitalizzare le occasioni che gli abbiamo concesso.

Volevo sottolineare anche un altro aspetto. Tutte le squadre che vengono a giocare a Pomezia sono accolte benissimo e a fine gara, grazie sempre al patron Bizzaglia, abbiamo l’usanza del Terzo Tempo. Una cosa bellissima che non fa nessuno e anche in questo la nostra società si sta distinguendo positivamente.

 

Domenica si va in Umbria. Per la 16^giornata vi aspetta l’ostacolo Sporting Trestina. Che gara ti aspetti?

 

Giocare in trasferta è sempre difficile. La classifica dice che con il Trestina sarà una partita tosta, come del resto lo sono e lo saranno tutte le altre.

Sono sicuro che scenderemo in campo con il massimo della convinzione cercando di rendere la vita difficile ai nostri avversari. Fino ad oggi abbiamo cercato sempre di imporre il nostro gioco e forse abbiamo raccolto meno di quanto avremmo meritato.

 

Come valuti gli acquisti fatti nella sessione invernale? Sei fiducioso per il proseguio di stagione?

 

Certo che sono fiducioso. Noi ci crediamo.

Venderemo cara la pelle ogni domenica perchè il Pomezia merita di rimanere in questa categoria. Dovremo essere bravi a non sbagliare le partite con le squadre che lottano come noi per la permaneza in categoria.

Sul fronte mercato il nostro Direttore Mezzina ha fatto un ottimo lavoro. Sono arrivati giocatori del calibro di Testardi, Mantovani, Binaco e Cafiero. Proprio per quest’ultimo si tratta di un ritorno a casa visto che è cresciuto nel nostro settore giovanile. Infatti quando ero io Presidente lo accompagnai personalmente a firmare per la Roma di Bruno Conti. Sono molto contento degli innesti fatti e sono convinto che ci faranno fare quel salto di qualità che ancora ci manca.

 

Capitolo tifoseria: al Comunale, nonostante gli sforzi della società, sembra che manchi ancora quell’entusiasmo che una città come Pomezia dovrebbe avere. Che idea ti sei fatto?

 

Io la domenica durante le partite sto in panchina e devo dire la verita, vedere la tribuna del Comunale semivuota mi fa male.

La città può e deve fare di più.

Le varie vicissitudini societarie degli ultimi anni e la nascita di tante squadre minori, di certo non aiutano a ricreare quell’entusiasmo che ci piacerebbe tornasse.

Avere una tifoseria calorosa e passionale, sarebbe un supporto importante anche a livello motivazionale. Mi auguro che in breve tempo la gente di Pomezia capisca che fare la Serie D è importante per tutta la cittadina e che venga numerosa allo stadio.

Il mio sogno è vedere il Comunale colmo di gente e di passione che urla : “Pomezia c’è, noi ci siamo…”

 

Foto@Calciopometino

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

 

 

 

Altro innesto di qualità per il centrocampo rossoblù: dal Legnago ecco il classe 91 Jacopo Mantovani

Jacopo Mantovani, centrocampista mancino classe 91, è l’ultimo colpo di mercato messo a segno in ordine di tempo dal DS Mezzina.

Mantovani, che ha esordito già domenica nella gara contro il Grosseto, è cresciuto nel settore giovanile del Bologna, arrivando fino alla Primavera. Nasce come mezzala sinistra, ma in carriera è stato impiegato diverse volte come regista davanti alla difesa.

Poi  diversi anni di Serie C con  Renate, Barletta e Lumezzane.

Dal 2016 è sceso in Serie D vestendo le maglie di Gozzano, Caronnese, Crema e Varesina. In questa stagione prima di sposare il progetto Pomezia ha collezionato 15 presenze  con il Legnago Salus nel Girone C di Serie D.

Benvenuto Jacopo!

 

EM Social

EM Social Subtitle