Prima squadra

Il Monterosi espugna il Comunale di Pomezia grazie alla rete di Pellacani al primo minuto del secondo tempo

Pomezia-Monterosi 0-1

Marcatori: 46′ Pellacani

 

POMEZIA: Opara, Ceparano, Morelli, Cafiero (dal 53′ Di Emma), Binaco, Lisari, Ruggiero (dal 71′ Paglia), Lo Pinto (dal 71′ Gallo), Massella, Cestrone (dall’83’ Testardi), Abate (dal 43′ Petricca).

A disp.: Pinna, Mantovani, Califano, Bizzaglia.

All.: Paolo Mazza. 

 

MONTEROSI: Marciano, Piroli, Gasperini, Costantini, Buono, Traore, Angelilli, Pellacani (dall’87’ Esposito), Roberti (dal 57′ Sciamanna), Capodaglio (dal 79′ Pippi), Persichini (dal 79′ Mastrantonio).

A disp.: Rocchi, Dekic, Petti, Canestrelli, Massimo.

All.: David D’Antoni.  

 

Arbitro: Giuseppe Rispoli (sez. di Locri)

Ass.: Marco Pilleri e Nicola Leoni (sez. di Cagliari)

 

NOTE. Ammoniti: 47′ Gasperini (M), 61′ Angelilli (M), 73′ Lisari (P), 90’+3′ Di Emma (P), 90’+4′ Testardi (P).

Angoli: 4-5.

Recupero: 4′ pt, 8′ st.

 

Serie D (Girone E), 22ª giornata

Domenica 2 febbraio 2020, ore 14:30

Stadio ‘Comunale’ di Pomezia

 

Un gol di testa di Pellacani in avvio di secondo tempo regala il successo al Monterosi che, complice la sconfitta interna del Grosseto proietta la capolista a +4 sui toscani e inguaia invece il Pomezia al terzultimo posto.

Mazza recupera Lo Pinto e lo rilancia nel 3-5-2 con Cestrone a supporto di Massella in avanti, mentre dalla parte opposta D’Antoni rinuncia a bomber Sciamanna dal 1′, a beneficio di Roberti Persichini in uno schieramento speculare agli avversari.

Gara bloccata in avvio, con le squadre chiuse e che non si espongono più di tanto. Il primo brivido arriva al 19′, con Roberti che servito in area da Persichini non inquadra lo specchio da posizione favorevole. Passano 3′ e la capolista protesta per un gol annullato al giovane numero 11 che anticipa tutti di testa sulla punizione di Buono, ma il primo assistente Pilleri alza la bandierina e salva il Pomezia. 

I rossoblù si difendono con ordine, ma fanno fatica a ripartire e il Monterosi continua a collezionare palle-gol. Al 32′ la deviazione di Persichini sul traversone di Capodaglio finisce alta di un soffio, mentre 4′ più tardi il colpo di testa di Roberti è centrale e viene bloccato facilmente da Opara. 

La ripresa si apre senza cambi e con il Monterosi che dopo nemmeno 25″ passa: gran cross di Capodaglio dalla trequarti, Pellacani si inserisce con i tempi giusti e di testa spedisce il pallone all’angolino dove Opara non può arrivare.

I padroni di casa però non si abbattono e nel giro di 3′, dal 57′ al 60′, provano per tre volte a rendersi pericolosi dalle parti di Marcianò: prima Petricca non inquadra la porta al volo in area, poi Binaco cerca il gol della domenica con una spettacolare conclusione volante da 30 metri che esalta il riflesso del portiere viterbese, infine Lisari di testa non riesce a trovare la rete del pareggio da buona posizione sull’ottimo invito di Ceparano. 

Dopo la sfuriata pometina il match scorre via senza troppe emozioni e, dopo l’ultimo tentativo di Pellacani, che col destro spara alto da posizione defilata, il Monterosi può festeggiare il ritorno al successo dopo un solo punto raccolto nelle ultime due giornata che significa allungo in classifica sul Grosseto, sconfitto in casa dall’Albalonga. Sconfitta pesante invece per il Pomezia di Mazza, attualmente terzultimo con il Bastia, senza gol e vittorie da tre partite e atteso domenica dal decisivo scontro salvezza con la Sangiovannese. 

La telecronaca integrale con la voce di Riccardo Selvi andrà in onda mercoledì 5 febbraio, alle ore 20:30 su Rete Oro News (canale 210 del digitale terrestre nel Lazio).

22^giornata, al Comunale di Via Varrone arriva la capolista Monterosi

Il Pomezia Calcio 1957 domenica 2 febbraio 2020 scende in campo per la 22^giornata .

Al Comunale arriva la prima della classe Monterosi FC.

La squadra del Presidente Luciano Capponi è alla sua terza partecipazione consecutiva nel campionato di Serie D. Nella stagione 2016/2017 sfiorò una storica promozione in Serie C arrivando seconda ad un solo punto di distanza dall’Arzachena di mister Giorico. Mentre l’anno scorso il club viterbese si è piazzata all’ottavo posto dopo un’annata altalenante, con un inizio difficile e un’alternanza di tre mister.

Dopo la parentesi con la primavera del Frosinone alla guida dei biancorossi è tornato David D’Antoni, il tecnico della promozione dall’Eccellenza alla Serie D nella stagione 2015/2016.

Il Monterosi domina il Girone E  con ben 43 punti frutto di 12 vittorie, 7 pareggi e 2 pareggi. I viterbesi sono andati a  segno 32 volte subendo 17 reti.

Sono reduci dal pareggio per 2 – 2 tra le mura amiche contro il Flaminia e dalla sconfitta alla 20^ giornata in trasferta per 2 – 1 sul campo del Grassina.

Il loro miglior marcatore è Jacopo Sciamanna a quota 8 centri stagionali, seguito dall’ex Pomezia Andrea Costantini con 6 e Fabrizio Roberti a 5 reti.

All’andata il Monterosi vinse per 1 – 0 grazie alla classica rete dell’ex Costantini.

Il Pomezia di Mazza, reduce dal pareggio a reti bianche di Bastia, si presenta all’appuntamento di domenica al gran completo e sarà a disposizione anche l’ultimo arrivato Mattia Petricca, difensore classe 2001 proveniente dalla Primavera della Lazio.

Fischio di inzio fissato per le 14,30 – Stadio Comunale di Pomezia – Prezzo del biglietto 5 euro

Arbitrerà la gara il signor Giuseppe Rispoli di Locri, assistito dai signori Marco Pilleri di Cagliari e Nicola Leoni di Cagliari.

 

Settore giovanile, il programma del weekend 1-2 febbraio 2020

Altro weekedn ricco di sfide interessanti per le squadre del nostro settore giovanile.

Si comincia sabato con l’Under 19 che farà visita all’ Ostiamare seconda in classifica.

L’Under 16 opsiterà il Dreaming Football Academy, mentre l’Under 14 giocherà in trasferta sul campo della Vivace Furlani.

Domenica scenderà in campo l’Under 15 che affronterà i pari età del Team Nuova Florida.

Ancora un turno di riposo per la nostra Under 17.

Damiano Binaco: “Quà a Pomezia ho trovato una grande famiglia. Il Monterosi non si porta la vittoria da casa!”

Damiano Binaco, centrocampista classe 1989 e nativo di Segni, è il regista del nostro centrocampo dotato di grande tecnica e di un piede di altre categorie. E’ approdato al Pomezia nel mercato di dicembre, dopo aver iniziato la stagione nel Girone G di Serie D con il Città di Anagni.

Damiano, domenica avete ottenuto un buon pareggio in casa del Bastia, una diretta concorrente per la corsa salvezza. Che partita è stata e secondo te sono 2 persi o uno guadagnato, visto che siete stati in superiorità numerica per gli ultimi 2o minuti di gara?

Con il Bastia è stata una gara equilibrata con poche emozioni. Abbiamo affrontato una squadra ben organizzata che veniva da tre risultati utili consecutivi.

Il campo in erba naturale era molto pesante e in alcuni tratti assai fangoso. C’abbiamo provato fino all’ultimo e le occasioni migliori le abbiamo create noi. Si forse non abbiamo sfruttato in pieno la superiorità numerica, ma devo ammettere che il Bastia si è difeso bene. Penso che poche squadre riusciranno a vincere contro di loro.

Vista la situazione di classifica l’importante era non perdere e dunque il punto ce lo prendiamo tutto. Comunque la classifica è ancora molto corta e ogni domenica può succedere di tutto.

 

Facciamo un passo indietro. Questa è la tua seconda stagione nel campionato di Serie D con tre maglie differenti e tre allenatori diversi: ad Artena c’era Francesco Punzi, ad Anagni Mancone e a Pomezia hai trovato Paolo Mazza. Quali differenze hai riscontrato?

Allora partiamo da Francesco Punzi con il quale ho vinto un campionato di Eccellenza con la Vis Artena disputatndo una stagione straodinaria. L’anno dopo in Serie D il nostro rapporto si è un pò inclinato e abbiamo avuto delle incomprensioni. Nel calcio queste cose possono accadere, però porterò sempre con me il ricordo della grande gioia che abbiamo vissuto insieme ottenendo una storica promozione con la Vis Artena.

Ad Anagni sono stato allenato da Davide Mancone, anche lui un tecnico molto preparato. Purtroppo però non abbiamo iniziato benissimo il campionato. Almeno fino a dicembre il Città di Anagni è stata una squadra con tanti giovani di lega e abbiamo pagato l’inesperienza. 

Poi per fortuna è arrivata la chiamata del Pomezia. Ho accettato con entusiasmo questa nuova avventura. Ho trovato un ambiente fantastico, con persone straordinarie che mi hanno fatto sentire subito a casa.

E’ una grande famiglia. Il Patron Bizzaglia non ci fa mancare nulla ed è una persona eccezionale.

Mister Paolo Mazza, l’avevo affrontato alcune volte da avversario ed ho giocato con il figlio, però non lo conoscevo personalmente. Anche lui è una grande persona e la sua esperienza ci aiuterà tantissimo. E’ un tecnico che bada al sodo e  presto usciremo dalla zona calda della classifica.

 

Tu sei uno specialista di calci di punizone. Nel corso della tua carriera ne hai siglate tante di reti direttamente da calcio piazzato. Contro il Tuttocuoio è arrivato il primo gol con la maglia del Pomezia e neanche a dirlo lo hai messo a segno con un calcio di punizione magistrale. Che emozioni hai provato e dove hai imparato a calciare in questo modo?

Si è stata un’emozione forte. Peccato solo che non è servito ad ottenere la vittoria perchè altrimenti sarebbe stato ancora più bello.

Mi ricordo che subito dopo il gol tutti i compagni sono corsi ad abbracciarmi, è stato bellissimo. Poi mi sono girato verso la tribuna e ho visto l’esplosione di gioia da parte dei tifosi, della dirigenza e soprattutto del nostro Patron che è il nostro primo tifoso.

Devo dire la verità ho sempre avuto una grande dote nel calciare le punizioni, ma non ho imparato da nessuno… Devo ringraziare madre natura che mi ha donato questa qualità…(ride)

Di seguito il video della punizione di Damiano contro il Tuttocuoio

Punizione magistrale di Damiano Binaco (Pomezia Calcio)

⚽️ Lo specialista dei calci di punizione Damiano Binaco (SSD Pomezia Calcio)🎥 Ecco il suo "cioccolatino" che si è insaccato sotto l'incrocio dei pali domenica nella sfida contro il Tuttocuoio.🎙Voce di Riccardo Selvi

Pubblicato da SPORT IN ORO su Martedì 7 gennaio 2020

 

Ora testa al prossimo avversario: Al comunale arriva il Monterosi capolista e che ha collezionato ben 21 punti più di voi. Che tipo di partita ti aspetti?

La classifica parla chiaro. E’ una corazzata, costruita per vincere. Hanno un allenatore molto preparato e una rosa che annovera giocatori importanti. Sarà una partita difficilissima.

Io all’andata non c’ero, però parlando con gli altri compagni mi hanno riferito che se la sono giocata fino all’ultimo e non meritavamo di perdere. Memori di questo, siamo pronti ad affrontare il Monterosi con la nostra consueta cattiveria agonistica.

Vogliamo fare una grande prestazione.

Una cosa è certa, il Monterosi non si porta la vittoria da casa!!

L’importante è dare sempre tutto e uscire dal campo con la maglia zuppa di sudore.

Sono sicuro che faremo una grande prestazione e sempre forza Pomezia!

 

Foto: @Calcio Pometino

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

 

 

 

Ufficiale, ha firmato il difensore della Lazio Primavera Mattia Petricca

Il Pomezia Calcio 1957 è lieta di annunciare di aver aver raggiunto l’accordo con il difensore classe 2001 Mattia Petricca .

Il giovane difensore arriva direttamente dalla Primavera della Lazio, dopo aver fatto tutta la trafila proprio nel settore giovanile biancoceleste.

Ringrazio pubblicamente la societa SS Lazio e in maniera particolare il Direttore Sportivo Igli Tare – spiega il Direttore Alessandro MezzinaE’ un giocatore che seguivamo da tempo. Nasce difensore centrale, ma può fare anche l’esterno di difesa.

Un grazie va ovviamente al suo procuratore con il quale c’è stata subito una bella sinergia.

Il nostro patron Alessio Bizzaglia è molto entusiasta di questa operazione di mercato e non vede l’ora di poterlo vedere in campo con la maglia del Pomezia.

Con la società del presidente Lotito si sta instaurando un ottimo rapporto e spero che nel futuro si creino altre situazioni per collaborare insieme”.

Petricca si sta già allenando con il gruppo e domenica sarà a disposizione di mister Mazza per la gara interna contro la capolista Monterosi.

Benvenuto Mattia!

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

Settore giovanile, il resoconto del weekend 25-26 gennaio 2020

Nel weekend appena trascorso le nostre squadre del settore giovanile hanno raccolto risulati diversi.

L’Under 19 si è imposta al Comunale sull’Albalonga, vincendo 2 – 1 e vendicando così la sconfitta della prima squadra proprio contro la compagine castellana della settimana scorsa. L‘Under 16 è uscita sconfitta da Cisterna per 2 – 0. Mentre l’Under 14 ha ottenuto un importante successo in casa contro la Virtus Albalonga per 2 – 1.

Turno di riposo per l’Under 17 e l’Under 15.

 

Buon punto per il Pomezia: a Bastia finisce a reti bianche

BASTIA (3-5-2): Meniconi, Marconi, Boninsegni, Menchinella, Briganti, Belloni (22’ st Rosignoli), Muzhani, Taifour, Del Sante (24’ st Rondoni), Felici (28’ st Sylla), Bokoko. (A disposizione: Rinaldi, Corriale, Ardone, Conti, Bolletta, Ventanni). Allenatore: Gianpiero Ortolani.

POMEZIA (4-4-2): Opara, Ceparano, Morelli, Lisari, Binaco, Di Emma, Ruggiero, Cestrone, Masella, Testardi (24’ st Mantovani), Abate (27’ st Arduini). (A disposizione: Pinna, Trani, Di Agostino, Paglia, Battistoni, Moreschini, Conti). Allenatore: Paolo Mazza.

Arbitro: Stefano Foresti (Bergamo). Assistenti: Antonino Junior Palla (Catania); Pierpaolo Vitale (Salerno).

Note: Muzhani espulso al 21’ st. Ammoniti Muzhani e Sylla del Bastia, Ceparano e Ruggiero del Pomezia. Calci d’angolo 3 per parte. Circa 300 spettatori. 46’ pt; 49’ st.

Un pari che non serve molto ma da modo ancora di sperare in meglio per il Bastia. Lo 0-0 di definisce come un risultato che ha dato un equilibrio sostanziale tra le due squadre per tattica che tecnica. Il Bastia ha fatto quello che ha potuto giocando senza arrivare al tiro pericoloso del goal. Il Pomezia ha esercitato il ruolo esterno di squadra che cercava il punto guadagno per la sua classifica. Un po’ di delusione tra le fila del Bastia ma la speranza è ancora c’è magari partendo dalla prossima partita.

Fonte: BastiaOggi

Trasferta a Bastia per la 21^giornata. Mancheranno gli squalificati Lo Pinto e Gallo, torna bomber Massella

Archiviata la sconfitta interna per 0 – 1 con l’Albalonga, segnata dall’espulsione di Marco Lo Pinto, che ha suscitato le ire da parte della dirigenza e dei tifosi rossoblù, il Pomezia torna in campo per la 21^giornata.

Trasferta umbra per i ragazzi di mister Mazza; avversario di turno sarà il Bastia.

L’Associazione Calcio Bastia 1924, è una società calcistica con sede nella città di Bastia Umbra, una cittadina di 21713 abitanti in provincia di Perugia situata  nella Valle Umbra, tra Perugia ed Assisi, lungo il fiume Chiascio.

I biancorossi umbri sono alla loro seconda partecipazione consecutiva al campionato di Serie D e nella passata stagione si sono piazzati al 15^ posto salvandosi tramite i play out.

Il Bastia dell’allenatore Gianpiero Ortolani al momento si trova al terzultimo posto della graduatoria con 20 punti ad una sola lunghezza di distanza proprio dal Pomezia.

In queste 20 giornate hanno collezionato 5 vittorie, 5 pareggi e 10 sconfitte, subendo 30 reti con 18 gol messi a segno.

Vengono da una striscia di tre risultati utili consecutivi: due pareggi per 1 – 1 contro Aglianese e Grassina, e la vittoria nell’ultima giornata in trasferta per 0-1 sul campo dell’Aquila Montevarchi.

Il loro miglior marcatore è Felici a quota 7, seguito da Bolletta a 3 e Sylla e Taifour a 2.

Il Bastia disputa le proprie gare interne presso lo Stadio Comunale “Carlo Degli Esposti” in erba naturale.

Sul fronte Pomezia tornerà Christian Massella, al quale è stata ridotta la squalifica di una giornata rispetto alle tre previste, mentre mancheranno Lo Pinto e Gallo squalificati.

Come testimoniano le parole di mister Mazza e del difensore Cafiero per i rossoblu pometini è uno scontro diretto per la salvezza e dunque è una gara da prendere con le molle. L’auspicio di tutti tifosi del Pomezia è quello di ottenere un bel successo come accaduto nell’ultima trasferta di Ponsacco.

L’arbitro della gara sarà il signor Stefano Foresti di Bergamo, assistito dai signori Antonino Junior Palla di Catania e Pierpaolo Vitale di Salerno.

 

 

Settore Giovanile rossoblù, il programma gare del fine settimana 25-26 gennaio

Il nostro settore giovanile torna in campo per un altro weekend da vivere appassionatamente.

Si comincia sabato con le gare dell’Under 19 che riceverà l’Albalonga, l’Under 16 affronterà in trasferta l’Academy Cisterna, mentre l’Under 14 se la vedrà tra le mura amiche con la Virtus Albalonga.

Domenica scendere in campo l’Under 17 che disputerà una gara amichevole contro il Ciampino. L’Under 15 invece osserverà un turno di riposo.

 

EM Social

EM Social Subtitle