Prima squadra

Comunicato ufficiale, in via precauzionale sospese tutte le attività dell’agonistica e della scuola calcio

Il Pomezia Calcio 1957 per mano del suo Direttore Generale Pietro Peri comunica ai propri tesserati che in via precauzionale per oggi lunedì 2 marzo 2020 sono sospese tutte le attività dell’agonistica e della scuola calcio per il caso sospetto di coronavirus che ha coinvolto il padre di uno studente dell’Istituto Pascal di Pomezia.

Nelle prossime ore seguiranno ulteriori comunicazione da parte della società rossoblu.

Di seguito riportiamo la comunicazione diramata dall’ufficio stampa del Comune di Pomezia:

” A risultare positivo al test effettuato all’ospedale Spallanzani di Roma è il padre di uno studente dell’Istituto Pascal di Pomezia. L’uomo, fanno sapere dal Comune di Pomezia, è “attualmente ricoverato allo Spallanzani di Roma. Sono in corso gli accertamenti sui familiari“.

“Si informa la cittadinanza che si sta predisponendo, in via precauzionale, la chiusura della scuola. Si raccomanda di evitare allarmismi. Seguiranno aggiornamenti”, conclude la nota del Comune.

Pari a reti bianche tra Pomezia e Flaminia. Bella prestazione dei ragazzi di Bussi, ma è mancato il gol

Pomezia-Flaminia 0-0

Marcatori: –

POMEZIA: Pinna, Ceparano (dall’82’ Di Emma), Petricca (dal 61′ Abate), Lisari, Binaco, Morelli, Lo Pinto, Mantovani (dal 61′ Ruggiero), Massella, Cestrone (dall’84’ Bizzaglia), Testardi (dal 76′ Petrini).

A disp.: Opara, Di Agostino, Paglia, Cafiero.

All.: Andrea Bussi.

FLAMINIA: Stasi, Battistelli, Carta (dall’82’ Modesti), Barone, Fapperdue, Panini, Boldrini (dal 71′ Morbidelli), Lazzarini, Tocci (dall’82’ Ingretolli), Ortenzi (dal 64′ Guadalupi), Sirbu.

A disp.: Montesi, Massaccesi, Rizzo, Polizzi, Nohman.

All.: Francesco Punzi.

Arbitro: Giuseppe Sassano (sez. di Padova)

Ass.: Andrea Pacifici (sez. di Arezzo) e Tommaso Tagliafierro (sez. di Caserta)

NOTE. Ammoniti: 8′ Binaco (P), 20′ Fapperdue (F), 66′ Battistelli (F), 75′ Ceparano (P).

Angoli: 7-6.

Recupero: 0′ pt, 6′ st.

Serie D (Girone E), 26ª giornata

Domenica 1 marzo 2020, ore 14:30

Stadio ‘Comunale’ di Pomezia

 

Pomezia e Flaminia pareggiano a reti bianche il derby laziale della 26esima giornata, nonostante le tante occasioni create, e conquistano un punto che serve a poco a entrambe per uscire dalla crisi.

Bussi senza Gallo Arduini squalificati lancia il 4-4-2 con Testardi e Massella in avanti, mentre Punzi orfano di Staffa indisponibile conferma il 4-3-3 con Sirbu Boldrini ai lati del giovane Tocci. 

Gara subito vibrante in avvio, con il Pomezia ad un passo dal vantaggio già dopo 10′, prima con il tentativo di Binaco sventato dall’ex Stasi, e poi con la deviazione fuori misura di Testardi sul successivo calcio d’angolo.

I padroni di casa approcciano meglio alla gara rispetto agli avversari, che rischiano di rimanere in dieci al 20′ con la trattenuta di Fapperdue su Massella lanciato in campo aperto, ma Sassano estrae soltanto il giallo tra le vibranti proteste del Pomezia. 

I pontini continuano a creare occasioni e intorno al 22′ prima Cestrone in diagonale impegna Stasi, poi ancora Testardi in area piccola non trova la porta su cross tagliato di Massella. 

Dopo l’ennesimo pericolo in area ospite con il tiro di Lo Pinto in mischia deviato in qualche modo in angolo dalla difesa ospite, la Flaminia prova timidamente a farsi vedere in avanti al 33′ con il diagonale masticato di Sirbu e soprattutto con il tiro deviato di Boldrini in area del Pomezia e il diagonale di Carta ben respinto da Pinna, ma il punteggio non si sblocca.

L’occasione più ghiotta del match arriva però al 41′ ed è ancora per la squadra di casa, che si dispera per l’errore di Massella, che a tu per tu con Stasi sul cross di Cestrone, si vede respingere la conclusione a botta sicura dall’ex numero uno di Via Varrone e le squadre vanno così al riposo sullo 0-0.

La ripresa si apre senza cambi e con la Flaminia vicina al vantaggio dopo 8′ con Carta, che tutto solo in area ben pescato da Panini spedisce fuori in diagonale il pallone del possibile vantaggio.

Gli ospiti approcciano meglio alla gara nel secondo tempo e provano ancora a rendersi pericolosi con il tiro alto di Battistelli dal limite 3′ più tardi, ma anche in questo caso la mira è imprecisa.

Il Pomezia nei secondi 45′ è tutto nel tiro centrale dal limite di Massella al 70′, poi nel finale sono i civitonici ad andare più volte vicini al gol.

Al 75′ Barone ci prova da fuori dopo una respinta della difesa di casa senza inquadrare lo specchio, poi all’81’ Sirbu si vede annullare la rete del vantaggio per fuorigioco sull’imbucata di Tocci ma Sassano ferma il gioco su segnalazione del primo assistente Pacifici, tra le timide proteste degli ospiti.

Nel finale le due squadre accusano la stanchezza e la paura di perdere, ma proprio al 90′ il neoentrato Ingretolli ha sul destro il pallone da tre punti che calcia però debolmente tra i guantoni di Pinna dopo la bella sponda di Guadalupi e il punteggio finale è 0-0.

Pareggio che serve a poco a entrambe, con la formazione di Bussi che aggancia il Bastia al terzultimo posto a quota 26, e quella di Punzi che sale a 34, a sole due lunghezze di vantaggio sulla zona play-out.

 

La telecronaca integrale con la voce di Riccardo Selvi andrà in onda mercoledì 4 marzo, alle ore 20:30 su Rete Oro News (canale 210 del digitale terrestre nel Lazio).

26^giornata, al Comunale arriva il Flaminia dell’ex Francesco Punzi

Dopo la battuta di arresto di domenica scorsa in trasferta sul campo del Cannara con un arbitraggio a dir poco ridicolo, il Pomezia è chiamata al riscatto. Al Comunale arriva il Flaminia.

Alla guida della compagine civitonica c’è una vecchia conoscenza rossoblù; si tratta di Francesco Punzi che sedette sulla panchina del Pomezia nel 2014 quando la squadra si chiamava Real Pomezia e militava in Eccellenza.

Il tecnico è alla sua seconda esperienza in Serie D: Nella passata stagione ha guidato la Vis Artena ad una salvezza tranquilla, mentre quest’anno ha sposato il progetto ambizioso del Flaminia.

Il team del presidente Bravini e del direttore sportivo Gigi Coni al momento si trova nella parte destra della classifica a 33 punti con 4 punti di vantaggio sulla zona play out.

In queste 25  giornate la squadra di Punzi ha collezionato 7 vittorie, 12 pareggi e 6 sconfitte, mettendo a segno 31 reti e subendone 29.

In rosa troviamo nomi importanti del calibro di Ingretolli, Nohaman, Morbidelli, Guadalupi, Barone, Carta, Lazzarini, oltre a molti giovani bravi.

Nell’ultima giornata i rossoblu di Civitacastellana non sono andati oltre il pareggio con il San Donato Tavarnelle impattando sull’1-1 tra le mura amiche. Mentre nell’ultima trasferta sono usciti sconfitti per 2 – 0 dal campo del Grassina.

Il loro miglior marcatore è il giovane Siribu con 8 gol seguito da Boldrini, Carta e Morbidelli a quota 4 segnature.

Fischio di inizio fissato domenica 1 marzo alle ore 14,30 presso lo stadio Comunale di Via Varrone. Prezzo del biglietto 5 euro.

L’arbitro della gara sarà Giuseppe Sassano di Padova, assistito dai signori Andrea Pacifici di Arezzo e Tommaso Tagliafierro di Caserta.

 

Il Pomezia perde 3 – 1 a Cannara e recrimina per l’arbitraggio “vergognoso” del signor Nigro di Prato (3 rigori contro)

Il Pomezia non ci sta e si scaglia contro l’arbitraggio “vergognoso” del signor Nigro di Prato.

I ragazzi di Bussi perdono 3 – 1 contro il Cannara e non riescono così a dare continuità alla vittoria contro lo Scandicci.

Direzione arbitrale indecente che ha visto la concessione di ben tre calci di rigore al Cannara nella prima frazione di gara. Poi nel secondo tempo, come se non bastasse, è arrivata anche l’espulsione di Gallo. Il Pomezia nonostante lo svantaggio di 2 reti e l’inferiorità numerica  ha provato a rientrare in partita con la rete di Massella, ma quasi allo scadere è arrivata la terza marcatura del Cannara che ha sancito il 3 – 1 finale.

Non è la prima volta che la società pometina viene pesantemente danneggiata da alcune scelte arbitrali ridicole che stanno penalizzando e non poco la stagione dei rossoblù, vanificando gli sforzi del patron Bizzaglia e di tutta la società rossoblù.

La speranza è che questo trend negativo si interrompi al più presto e sia solo il campo a parlare.

Domenica 1 marzo al Comunale di Via Varrone arriverà il Flaminia dell’ex Francesco Punzi e il Pomezia è chiamata al pronto riscatto.

Ecco le immagini dei tre rigori concessi al Cannara

Moviola, i tre calci di rigore concessi dal signor Mattia Nigro di Prato in Cannara – Pomezia

Esaminiamo alla moviola i tre calci di rigore concessi al Cannara dal signor Mattia Nigro di Prato. Le immagini non aiutano tanto, ma resta il fatto che dare tre calci di rigore tutti in un tempo non si era mai visto prima.ASSURDO!!!

Pubblicato da SSD Pomezia Calcio su Lunedì 24 febbraio 2020

 

25^giornata, Pomezia in trasferta in Umbria per affrontare il Cannara sestultimo in classifica

Archiviata la vittoria con lo Scandicci, il Pomezia si appresta a scendere in campo per la venticinquesima giornata del Girone E di Serie D.

I ragazzi di mister Andrea Bussi faranno visita agli umbri del Cannara.

Cannara è un comune italiano di 4 311 abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Sorge sulla riva sinistra del fiume Topino ed è situata quasi al centro della Valle Umbra.

L’ASD Cannara partecipa al Campionato di Serie D per il secondo anno consecutivo.

La squadra del tecnico Antonio Alessandria è reduce da 6 risultati utili consecutivi. Dopo la vittoria contro il San Donato Tavarnelle alla 18^giornata gli umbri hanno collezionato 5 pareggi.

La classifica al momento recita 27 punti al sestultimo posto con due lunghezze di vantaggio sul Pomezia. In queste 24 partite il Cannara ha ottenuto 5 vittorie, 12 pareggi e 7 sconfitte, mettendo a segno 26 gol e subendone 29.

Nell’ultimo turno contro l’Aquila Montevarchi i rossoblu umbri hanno portato a casa un punto pareggiando 1-1 fuoricasa.

Il loro miglior marcatore è Bazzoffia con 12 reti all’attivo.

L’arbitro della gara sarà il signor Mattia Nigro di Prato, assistito dai signori Riccardo Persichini di Macerata e Mattia Piccinini di Ancona.

Lo stadio è intitolato alla memoria di Alberto Spoletini, ex giocatore di molti anni fa della società biancorossa. E’ uno dei più piccoli per la categoria, dispone di un’unica tribuna peraltro interamente coperta per circa 500 spettatori con un settore appositamente diviso per gli ospiti che può contenere circa 150 sportivi. Il terreno di gioco è in erba naturale.

Fischio di inizio ore 14,30 – Stadio Spoletini di Cannara (PG).

 

Settore giovanile, i risultati del weekend (15-16 febbraio)

I risultati del week end (15 – 16 FEBBRAIO):
L’ Under 19 ha perso 3-1 sul campo del P.C.Tor Sapienza. L‘Under 17 ha pareggiato 2 – 2 in casa contro la Pescatori Ostia. L’ Under 16 ha disputato una gara amichevole con il Ciampino perdendo 2 – 1. Ha pareggiato anche l’ Under 15in casa con l’Ariccia 1-1.
Turno di riposo per l’ Under 14.

EM Social

EM Social Subtitle