Prima squadra

L’attaccante Flavio Prioteasa è un nuovo giocatore del Pomezia Calcio

Il Pomezia Calcio 1957 è lieta di comunicare che l’attaccante classe 1990 Flavio Prioteasa è un nuovo giocatore rossoblù.

Centravanti dalla grande prestanza fisica nella passata stagione si è alternato tra Real Monterotondo Scalo nella prima parte e Campus Eur nel campionato di Eccellenza.

Prima di queste due esperienza Prioteasa ha vestito la maglia del Villalba Ocres Moca per tre stagioni centrando anche la vittoria del campionato di Promozione con i tiburtini.

In carriera “il gigante del gol” ha militato anche a Fonte Nuova e a La Sabina.

Flavio Prioteasa è quel tipo di attaccante dal fisico possente, abile sul gioco aereo e assai propenso a sacrificarsi per i compagni.

Benvenuto Flavio e sempre Forza Pomezia!

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

 

 

Ha firmato l’esperto difensore classe 1988 Giulio Daleno, nella passata stagione allo Spoleto con mister Gagliarducci

Il Pomezia Calcio 1957 è lieta di annunciare l’acquisto del difensore classe 1988 Giulio Daleno.

Il centrale difensivo, alto ben  186 centimetri, nella passata stagione ha avuto modo di lavorare con mister Cristiano Gagliarducci allo Spoleto ed è stato proprio il tecnico a segnalarlo al DS Alessandro Mezzina che, con il benestare del Patron Alessio Bizzaglia, ha chiuso la trattativa per portare il classe 88 a Pomezia.

Daleno è un giocatore molto esperto, avendo militato per diversi anni in Serie C a Lanciano, Pergocrema, Martina e Chieti. Poi tanta  Serie D con le maglie di Asti, Grosseto, Castiadas, Madrepietra Daunia, Tortolì e Sassari Latte Dolce.

Giulio Daleno farà coppia in difensa con l’altro acquisto rossoblu Matteo De Gol. Un innesto mirato che tornerà molto utile alla causa Pomezia.

Benvenuto Giulio e sempre Forza Pomezia!

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

 

 

Ufficiali gli acquisti dei fratelli Demofonti: l’attaccante Simone e il centrocampista Marco

Il Pomezia Calcio 1957 è lieta di annunciare due nuovi acquisti.

Il Direttore Sportivo Alessandro Mezzina, grazie come sempre agli sforzi del Patron Alessio Bizzaglia (in foto con i due nuovi acquisti nella sua azienda), è riuscito a raggiungere l’accordo con i fratelli Demofonti che dunque la prossima stagione vestiranno la maglia rossoblù.

Il più grande dei due Simone Demofonti è un attaccante classe 1996. Cresciuto nelle giovanili del Certosa, ha poi disputato ottime stagioni con le maglie di Audace, Tivoli, Team Nuova Florida e Atletico Lodigiani.

Mentre Marco Demofonti, il più piccolo, è un centrocampista classe 1998 e anche lui come il fratello si è messo in luce con l’Audace. Poi è passato alla Primavera dello Spezia con ben 35 presenze e 3 gol nell’anno e mezzo passato in Liguria.

In seguito ha vestito la casacca della Sambenedettese in Serie C e nel mercato invernale della stagione 2018/2019 è passato all’SFF Atletico in Serie D. L’anno scorso come il fratello Simone si è fatto apprezzare nel campionato di Eccellenza Girone B con l’Atletico Lodigiani.

Dunque continua senza sosta il lavoro del DS Mezzina che sta cercando di mettere a disposizione di mister Gagliarducci una squadra che possa ben figurare nella prossima stagione, con la speranza che il Pomezia venga ripescata in Serie D, come meriterebbe.

Benvenuti Simone e Marco, e  in bocca a lupo per la nuova avventura con i colori rossoblù.

E sempre forza Pomezia!

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

 

 

Il centrocampista classe 2001 Fabio Califano promosso in prima squadra

Il Pomezia Calcio 1957, nella figura del DS Alessandro Mezzina, è lieta di annunciare che il centrocampista classe 2001 Fabio Califano farà parte della rosa della prima squadra per la stagione calcistica 2020/2021.

Dopo l’ottima stagione disputata con l’Under 19 rossoblù, della quale è stato anche il capitano, il forte centrocampista verrà aggregato alla nostra prima squadra.

Califano cresciuto nel settore giovanile dell’Urbetevere con la quale si è laureato campione regionale nella categoria Under 16 nella stagione 2016/2017, è un mediano disciplinato tatticamente, bravo sui calci piazzati e abile ad unire le fasi di interdizione e costruzione del gioco.

A Fabio va l’augurio di disputare una grande stagione con la maglia rossoblù e sempre forza Pomezia!

 

Foto: @Calciopometino

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

Il Pomezia punta sulla continuità: Dopo capitan Lo Pinto confermati altri 10 giocatori

Il Pomezia Calcio 1957 è lieta di annunciare 10 conferme per la prossima stagione.

Dopo aver confermato il capitano Marco Lo Pinto, aver ufficializzato Cristiano Gagliarducci nuovo allenatore, Carlo Baylon allenatore in seconda e aver riaccolto Tommaso Gamboni e Federico De Santis nella grande famiglia rossoblù, la società del Patron Alessio Bizzaglia, che nei giorni scorsi ha chiuso l’accordo con il difensore Matteo De Gol, ha puntato sulla continuità confermando ben 10 giocatori della passata stagione. Il Direttore Sportivo Alessandro Mezzina sta lavorando senza sosta e nei prossimi giorni sono attesi altri acquisti.

Vestiranno ancora la maglia rossoblù per la stagione calcistica 2020/2021 i seguenti calciatori:

  • Portieri: Giampaolo Mastella (classe 1995) ed Edoardo Matteo Pinna (classe 2001)

 

  • Difensori: Claudio Cafiero (classe 1989), Stefano Gallo (classe 1996), Alessio Morelli (classe 1999), Mattia Abate (classe 2000)

 

  • Centrocampisti/Esterni d’attacco: Francesco Cestrone (classe 1996), Andrea Bizzaglia (classe 1999), Federico Arduini (classe 2000), Emanuele Ruggiero (classe 2001)

 

A tutti loro va l’augurio di disputare una grande stagione e sempre forza Pomezia!

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

Ufficiali due graditissimi ritorni, Tommaso Gamboni e Federico De Santis vestiranno rossoblù

Il Pomezia Calcio 1957 è lieta di annunciare due graditissimi ritorni.

E’ ufficiale Tommaso Gamboni e Federico De Santis sono due nuovi giocatori del Pomezia Calcio.

La società con il testa il Patron Alessio Bizzaglia si è detta felice del ritorno di due calciatori importanti e soprattutto di due uomini veri dentro e fuori dal campo.

Tommaso Gamboni esterno d’attacco classe 1986 torna a vestire rossoblù dopo che l’anno scorso a dicembre era passato al Campus Eur in Eccellenza. Tommaso non ha bisogno di presentazioni, giocatore straordinario, in carriera ha fatto la fortuna di diverse squadre della nostra regione tra le quali Ostiamare, Vis Artena, Anziolavinio, San cesareo, Viterbese, Cynthia, Lupa Castelli Romani e Monterosi.

Dal 2015 è approdato nella famiglia rossoblù e fin da subito con Bizzaglia e il DS Mezzina è nato un feeling che è cresciuto sempre di più. Gamboni ha indossato la fascia di capitano per tre stagioni e con le sue giocate ha regalato emozioni forti a tutti i tifosi pometini e non solo. Ritroverà mister Gagliarducci e il suo secondo Carlo Baylon con cui ha condiviso tante battaglie e numerosi trionfi.

Invece Federico De Santis, centrocampista classe 1992, è stato a Pomezia nella stagione 2018/2019 disputando un ottimo campionato arrivando fino alla finale dei play-off nazionali di Eccellenza con il Mestre. Mediano di grande qualità, abbina corsa e visione di gioco difficili da trovare nelle nostre categorie. Dotato di un ottima tecnica, molto spesso riesce ad inserirsi bene nei tempi gioco andando al gol molto facilmente.

E’ un leader silenzioso ed un bravissimo ragazzo, umile e allo stesso tempo carismatico. Nella passata stagione è stato uno dei maggiori artefici dell’ottima annata del Gaeta Calcio nel campiontao di Eccellenza Girone B con mister Gesmundo che lo aveva lanciato nel Latina Scalo Sermoneta.

Bentornati ad entramabi e sempre forza Pomezia!

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

 

 

Il difensore classe 1989 Matteo De Gol è il primo acquisto rossoblù. Promosso in prima squadra il giovane 2002 Ciro Fonticelli

Il Pomezia Calcio 1957 è lieta di annunciare che il primo acquisto per la stagione calcistica 2020/2021 è Matteo De Gol, difensore classe 1989 nativo di Latina.

Capace di ricoprire qualsiasi ruolo della difesa (centrale, terzino destro o sinistro) De Gol è quel tipo di difensore che fa della prestanza fisica e del gioco aereo i suoi punti di forza.

Il classe 89 ha iniziato la sua carriera nel campionato di Eccellenza con il Cisterna Montello, poi Latina e Fidene. Nella stagione 2010/2011 approda in Serie C all’Aversa Normanna e sempre nella terza serie veste le maglie di Avellino, Torres e Lupa Castelli Romani. Poi ben sette anni di Serie D con Cynthia, Lupa Castelli, Turris, 3 anni a Francavilla e nell’ultima stagione ha collezionato 21 presenze con il Grumentum Val D’Angri.

Mister Gagliarducci conosce bene De Gol avendolo allenato alla Lupa Castelli Romani ed è stato proprio il tecnico a volerlo fortemente.

Il Ds Alessandro Mezzina si è detto molto soddisfatto di aver trovato l’accordo con il forte difensore ex Grumentum, annunciando anche che il giovane difensore classe 2002 Ciro Fonticelli, cresciuto nel settore giovanile rossoblù e nella passata stagione autore di un ottimo campionato con la Juniores del Pomezia, ha meritato la promozione in prima squadra e dunque farà parte della prima squadra del Pomezia Calcio 1957.

 

Pomezia, il DG Pietro Peri annuncia i nuovi assetti societari e parla del possibile ripescaggio in Serie D

Il Pomezia Calcio 1957 è lieta di comunicare alcune novità a livello societario sempre nel segno della continuità.

Il Direttore Generale Pietro Peri comunica le seguenti variazioni e parla anche del possibile ripescaggio in Serie D:

“Insieme al Patron Alessio Bizzaglia abbiamo deciso di proseguire il percorso di crescita, soprattutto per quanto riguarda il settore giovanile, con delle persone che già lavorano da anni con noi.

Alessandro Mezzina, Andrea Bussi e Christian Fittante

 

Infatti Christian Fittante oltre a ricoprire il ruolo di Responsabile della Scuola Calcio da quest’anno ricoprirà anche il ruolo di Direttore Sportivo del settore agonistico e prende dunque il posto di Franco Salerno, che per motivi lavorativi ha deciso di fare un passo indietro, ma rimarrà sempre all’interno della società. A Franco, grande uomo e persona impagabile va il nostro ringraziamento per l’ottimo lavoro svolto nella passata stagione.

Poi Andrea Bussi che nelle ultime due stagioni è stato il tecnico della nostra prima squadra rimane in società e ricoprirà il ruolo di Direttore Tecnico.

Mentre Alessandro Mezzina ricoprirà il ruolo di Direttore Sportivo della prima squadra e della Juniores.

Ricordo a tutti gli iscritti della scuola calcio e a tutti i tesserati del Pomezia Calcio che dal 1 luglio, in base a tutte le normative di sicurezza sanitaria, riaprirà la segretaria a testimonianza che la società sta già lavorando per la prossima stagione, sperando che questi mesi di stop forzato di tutte le attività rimanga solo un brutto ricordo.

Ripescaggio – Inoltre nella giornata di ieri abbiamo presentato la domanda di ripescaggio per poter disputare anche il prossimo anno la Serie D. Ovviamente la speranza è che i tempi siano brevi e che il Pomezia venga ripescato nel massimo campionato dilettantistico, così come meriterebbe, perchè retrocedere nel modo in cui siamo siamo stati retrocessi e dover ripartire dall’Eccellenza non sarebbe giusto.

Soprattutto non vorremmo trovarci nella stessa situazione dell’anno scorso, quando abbiamo avuto la certezza del ripescaggio ad agosto ed allestire la rosa non è stato semplice. Speriamo bene, siamo molto fiduciosi.

Una cosa è certa la società del Pomezia Calcio e il suo Patron Alessio Bizzaglia vogliono continuare a crescere, abbiamo progetti ambiziosi e vogliamo diventare sempre più un punto di riferimento calcistico e sociale per questa Città.”

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

Marco Lo Pinto: “Onorato e orgoglioso di poter indossare ancora la fascia al braccio. Non vedo l’ora di raggiungere le 100 presenze con il Pomezia”

Il Pomezia Calcio 1957 non poteva non iniziare dalla riconferma del suo Capitano.

Dopo aver ufficializzato l’organigramma societario e lo staff tecnico, il DS Mezzina proprio nei giorni scorsi ha annunciato di aver trovato l’accordo per la prossima stagione con Marco Lo Pinto.

Il forte centrocampista classe 1993 con un trascorso importante con le maglie di Astrea, Fidene, Anziolavinio, Rieti, Montespaccato, Avezzano e Monterosi, è  da tre anni alle dipendenze del Pomezia Calcio e grazie alle sue qualità calcistiche ed umane è entrato nel cuore della dirigenza e della tifoseria rossoblù.

Il “Ninja”, questo il suo soprannome per la somiglianza nel modo di giocare a Nainggolan, si è detto entusiasta di far ancora parte del progetto Pomezia. Queste le sue parole:

Sono contentissimo di poter proseguire il mio rapporto con il Pomezia Calcio. Fare a 26 anni il capitano mi riempe di orgoglio e ne sono onorato. Innanzitutto ci tengo a ringraziare il Direttore Sportivo Alessandro Mezzina, con il quale ho un grande rapporto ed è stato lui a volere fortemente che diventassi il capitano del Pomezia. Ci sentiamo quotidianamente e tra di noi si è instaurato fin da subito un feeling particolare.

Ovviamente una menzione speciale la merita il nostro Patron Alessio Bizzaglia, che oltre ad essere presidente è il primo tifoso di questa squadra. E’ una persona eccezionale, un grande imprenditore, che nel Pomezia ha investito tante risorse e dedica anima e corpo a questa società. Rispetta sempre gli impegni presi e mantiene la parola data. In questo periodo di lookdown è sempre stato vicino a noi giocatori e ci tengo a dirlo si è fatto carico dei rimborsi dei mesi di emergenza in cui non abbiamo potuto giocare, mettendo come sempre avanti il cuore, il suo cuore immenso…

Non posso non menzionare tutte le persone fantastiche che ruotano attorno al Pomezia, il DG Pietro Peri, il Team Manager Franco Mancini, il segretario Nazzareno, i magazzinieri e tutto lo staff sanitario; ringrazio anche loro e non vedo l’ora di poterli riabbracciare.

Sono vicino al raggiungimento di un targuardo importante: le 100 presenze con questa maglia; un ulteriore testimonianza

di quanto sono legato a questi colori. Pomezia è la mia seconda casa. Il rosso e il blù me li sento tatuati sulla mia pelle.

Quando ho saputo del ritorno di mister Cristiano Gagliarducci, ho pensato in cuor mio, che la società non poteva fare una scelta migliore. Ho avuto il piacere di averlo come allenatore per due anni quà a Pomezia in Eccellenza e mi sono trovato molto bene. E’ un vincente, oltre ad essere un tecnico molto preparato e un grandissimo motivatore. Ho sempre sentito la sua fiducia, tante volte mi ha impiegato in ruoli non miei (terzino, estrerno), proprio perchè su di me ci contava e io ho cercato sempre di non deluderlo, adattandomi e sacrificandomi per il bene della squadra.

E poi ritroverò il mio capitano Carlo Baylon, con il quale ho condiviso tante battaglie sempre quà a Pomezia, anche se non sarà più un mio compagno di squadra, ma allenatore in seconda. Carlo è stato un calciatore straordinario, con un carisma ed una personalità difficili da trovare. E’ stato un esempio per tutti noi. Teneva il gruppo in una maniera unica, aveva una parola per tutti ed era sempre pronto ad aiutarti. L’armonia dello spoiatoio è fondamentale e lui era un maestro in questo, infatti mi ispiro molto a capitan Baylon.

L’annata appena trascorsa è stata una stagione complicata  e sicuramente se ci trovavamo al quartultimo posto qualcosa abbiamo sbagliato. Certo, rimane il rammarico di non aver potuto concludere il campionato come dovevamo, ma purtroppo questo maledetto virus è piombato sulle nostre vite all’improvviso, stravolgendo la nostra quotidianità. Restare chiusi in casa tutto questo periodo non è stato facile, non poter andare al campo ad allenarci ancora di più. Per non parlare della domenica, giorno sacro per noi calciatori, e il fatto di non scendere in campo per disputare le partite è stato surreale.

Analizzando meglio la stagione, non possiamo essere soddisfatti. Abbiamo pagato lo scotto di essere ripescati all’ultimo, molti giocatori erano alla loro prima esperienza in Serie D e quindi l’adattamento non è stato facile. Poi c’è stato l’avvicendamento tra mister Bussi e Mazza, tanti giocatori sono andati via e ne sono arrivati molti altri. Diverse partite le abbiamo perse per errori di inesperienza e abbiamo lasciato tanti punti per strada, soprattutto in casa dove abbiamo fatto troppi pareggi. Nonostante tutte queste problematiche, eravamo ancora in corsa per salvarci e sono convinto che avremmo ottenuto la salvezza senza play out. Proprio per questo non convido la proposta di far retrocedere le ultime 4 di ogni girone. La trovo una scelta sbagliata e spero che il Consiglio Federale possa rivedere questa decisione. Meritiamo di rimanere in Serie D.

Questa è la mia speranza anche perchè quest’anno potrei ritrovare da avversario il Montespaccato, la squadra del mio

quartiere con la quale sono cresciuto, ne sono stato il capitano e che porto sempre nel cuore. Anzi, colgo l’occasione per congratularmi per l’ottimo campionato. In più il direttore sportivo è mio zio Marco e mi piacerebbe incontrarlo da avversario. Se dovesse capitare, quel giorno non lo saluteri neanche…(ride)

Qualora dovessimo rimanere in Serie D mi piacerebbe rifare questo Girone (umbro-toscano), ovvero l’E. Sono rimasto impressionato dall’organizzazione di tutte le società. Le squadre che abbiamo affrontato erano tutte ben strutturate ed attrezzate. Campi in erba naturale, Stadi veri, piazze storiche del nostro calcio e livello tecnico molto alto.

Nella mia carriera ho avuto la fortuna di fare sia il girone G (sardo-laziale) dove prevale la fisicità, rispetto al gioco, sia il girone F (marchigiano-abbruzzese) che si avvicina al girone E, ma l’organizzazione delle squadre, dal mio punto di vista, è inferiore. Dunque se  dovessi scegliere, sceglierei il giorne umbro-toscano.

Ho tanta voglia di ricomiciare ad allenarmi con i miei compagni e di tornare alla normalità. Non vedo l’ora!

La società è ambiziosa e vogliosa di fare bene. C’è un progetto importante a Pomezia e sono orgoglioso di farne parte.

Il mio sogno nel cassetto? Quello di arrivare nel mio professionismo con questa maglia, sarebbe il massimo!”

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

 

 

Il DS Mezzina ufficializza il nuovo staff tecnico e annuncia la riconferma di capitan Lo Pinto

Il nuovo Pomezia inizia a prendere forma.

Per la prossima stagione, sperando di disputare il Campionato di Serie D, la società del Patron Alessio Bizzaglia ha iniziato a gettare le basi partendo dallo staff dirigenziale e tecnico.

Il direttore sportivo rossoblù Alessandro Mezzina ci svela alcune novità:

Abbiamo già iniziato a pianificare quello che sarà il Pomezia stagione 2020/2021, cercando di dare continuità al progetto iniziato 3 stagioni fa dal Patron Bizzaglia. Non a caso abbiamo scelto persone che già conoscono l’ambiente rossoblù a testimonianza che una volta che si entra a far parte della grande famiglia del Pomezia Calcio difficilmente si vuole andare via o in altri casi si torna con molto piacere. Oltre a scegliere persone professionali e competenti, abbiamo sempre voluto mettere in primo piano il lato umano, che secondo me è alla base di qualsiasi rapporto di lavoro.

Confermatissimi il nostro Team Manager Franco Mancini e il segretario Nazzareno Ruffini. Sono contentissimo di tornare a lavorare con mister Cristiano Gagliarducci, al quale si affiancherà come allenatore in seconda Carlo Baylon. Il preparatore dei portieri sarà Massimo Fiorentini, che torna da noi dopo un anno di lontananza, mentre il preparatore atletico sarà per il secondo anno consecutivo Maurizio Miele. Il fisioterpista sarà Luca Ceci, un grande professionista e una persona squisita, che lavorerà a stretto rapporto con il Dott. Francesco Sciuto, primario del reparto di diagnostica della clinica Sant’Anna e con il nostro massaggiatore Angelo Ceccano. I magazzinieri della prima squadra saranno anche quest’anno Antonio Bacchiani e Dario Landi.

Insieme al Patron e al Direttore Generale Pietro Peri stiamo lavorando per allestire una rosa di tutto rispetto che possa recitare un ruolo da protagonista, cercando di evitare gli errori fatti in questi anni.

Ci tengo ad annunciare che abbiamo raggiunto l’accordo per la riconferma del nostro capitano Marco Lo Pinto, che dunque farà parte del Pomezia Calcio per il terzo anno consecutivo.

Con Marco mi lega un rapporto speciale. E’ un ragazzo eccezionale, oltre ad essere un calciatore fondamentale che molte squadre ci invidiano.

In questi anni ha sempre dimostrato l’attaccamento alla maglia, mettendo in primis sempre il bene della squadra. E’ il nostro capitano e rispecchia in pieno i valori che un calciatore del Pomezia deve avere”. 

 

Di seguito l’organigramma societario, staff medico e tecnico della prima squadra del Pomezia Calcio 1957 per la stagione 2020/2021:

STAFF DIRIGENZIALE

PRESIDENTE:  Alessio Bizzaglia

DIRETTORE GENERALE:  Pietro Peri

DIRETTORE SPORTIVO:  Alessandro Mezzina

TEAM MANAGER:  Franco Mancini

SEGRETARIO: Nazzareno Ruffini

 

STAFF MEDICO

MEDICO SOCIALE: Dott. Francesco Sciuto

FISIOTERAPISTA:  Luca Ceci

MASSAGGIATORE: Angelo Ceccano

STAFF TECNICO

ALLENATORE:  Cristiano Gagliarducci

ALLENATORE IN SECONDA:  Carlo Baylon

PREPARATORE DEI PORTIERI: Massimo Fiorentini

PREPARATORE ATLETICO: Maurizio Miele

 

MAGAZZINIERI: Antonio Bacchiani e Dario Landi

 

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

EM Social

EM Social Subtitle