Mese: Ottobre 2019

Pomezia e Sangiovannese si annullano: al ‘Comunale’ finisce 0-0. Espulso Baldesi nei toscani

Pomezia-Sangiovannese 0-0

Marcatori: –

POMEZIA: Pinna, Ceparano, Colantoni, Fusaroli, Lo Pinto(dal 55′ Paglia), Morelli, Arduini (dal 55′ Gamboni), Fatati, Massella, Evacuo (dal 64′ Andrea Bizzaglia), Cestrone (dal 71′ Bertino).

A disp.: Petrucci, Di Agostino, Gallo, Ruggiero, Nannini.

All.: Andrea Bussi.

SANGIOVANNESE: Scarpelli, Tafani, Piccardi, Martini, Scoscini, Rossetti, Tacconi (dall’86’ Muscas), Baldesi, Mencagli (dall’83 Polo), Kondaj, Torricelli (dal 50′ Ghidotti).

A disp.: Allegranti, Lorenzoni, Rovai, Calzolai, Cavalli, Masi.

All.: Simone Calori. 

Arbitro: Guido Verrocchi (sez. di Sulmona)

Ass.: Ernesto Dell’isola (sez. di Sapri) e Gino Passaro (sez. di Salerno)

NOTE. Ammoniti: 14′ Kondaj (S), 33′ Scoscini (S), 48′ Baldesi (S), 49′ Torricelli (S), 52′ Colantoni (P).

Espulso al 78′ Baldesi (S) per doppia ammonizione dopo fallo di gioco su Bertino (P).

Angoli: 2-5.

Recupero: 1′ pt, 4′ st.

Serie D (Girone E), 6ª giornata

Domenica 6 ottobre 2019, ore 15

Stadio ‘Comunale’ di Pomezia

Al ‘Comunale’ di Pomezia i rossoblù di Bussi  ospitano la  Sangiovannese reduce dalla vittoria nel derby con l’Aquila Montevarchi, con l’obiettivo di conquistare la prima vittoria casalinga e uscire dalla crisi.

Bussi senza Lisari squalificato e Ghosheh infortunato, si affida al rientrante Cestrone con Massella ed Evacuo a comporre il tridente, mentre Calori dalla parte opposta risponde col 4-3-1-2 con Kondaj alle spalle di Mencagli Torricelli. 

Gara bloccata in avvio, con la Sangiovannese che tiene più in mano il pallino del gioco e il Pomezia che aspetta e riparte. Il primo brivido arriva dopo 5′ con l’incrocio dei pali colpito da Mencagli, che si mette in proprio dalla distanza ma colpisce in pieno il legno con Pinna battuto.

Nella prima frazione succede poco o nulla, con le squadre che non si scoprono più di tanto e lo 0-0 che non si sblocca, nonostante i tentativi fuori di poco di Martini Scoscini. 

Nella ripresa l’avvio è invece più frizzante, con il Pomezia a un passo dal vantaggio e stoppato soltanto da un miracolo di Scarpelli, che effettua una super parata sulla conclusione al volo di Massella su un cross dalla sinistra e mantiene lo 0-0.

Nonostante l’occasione per i padroni di casa in avvio, sono sempre i toscani a fare la partita e a provarci in un paio di circostanze con Scoscini Kondaj, che non fanno però paura a Pinna. 

Ben più pericolosa la palla gol creata sempre dal capitano ospite che al 65′ si coordina bene col sinistro dal limite e chiama Pinna a una grande parata; sulla respinta il pallone arriva a Mencagli che insacca, ma in netta posizione di fuorigioco. Vicino alla rete anche Mencagli, 10′ più tardi, che dopo una gran giocata in mezzo a due si vede respingere il diagonale da un gran riflesso di Pinna. 

I ritmi rimangono però sempre bassi e la gara si accende davvero soltanto al 78′, con i toscani che rimangono in dieci per l’espulsione di Baldesi, che già ammonito stende Bertino a centrocampo e viene rispedito anzitempo negli spogliatoi da Verrocchi.

A questo punto il Pomezia tenta l’assedio con l’uomo in più, ma a parte una conclusione deviata di Bertino e un colpo di testa centrale di Massella su assist di Gamboni, dalle parti di Scarpelli non arrivano grossi pericoli e il risultato finale, dopo un’ultima mischia pericolosa in area dopo un tiro respinto dello stesso Gamboni, è 0-0.

Pareggio giusto ma che serve sicuramente di più alla Sangiovannese, che ottiene il primo punto in trasferta e sale a quota dieci in graduatoria. Secondo pari consecutivo al ‘Comunale’ invece per il Pomezia, che rimanda ancora una volta l’appuntamento col primo successo casalingo.

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

Domenica al Comunale arriva la blasonata Sangiovannese 1927

Domenica al Comunale arriva la Sangiovannese.

La squadra toscana di San Giovanni Valdarno vanta un trascorso importante con tanti anni di Serie C alle spalle. La sua ultima partecipazione al campionato di Lega Pro risale alla stagione 2010-2011.

Poi la mancata iscrizione ai campionati e conseguente svincolo della Sangiovannese, successivamente fallita e radiata. Rinasce come Associazione Sportiva Dilettantistica SanGiovanniValdarno.

Dalla stagione successiva riparte dall’Eccellenza dove vi rimane per 3 stagioni.

Dalla stagione 2014/15 milita in Serie D e proprio nel 2015 la società assume la denominazione Associazione Sportiva Dilettantistica Sangiovannese 1927.

Il team biancoblù del tecnico Simone Calori al momento si trova al 7° posto della classifica in coabitazione con l’Albalonga.

Dopo la vittoria all’esordio contro il Flaminia di Punzi (1-0), ha conosciuto la prima sconfitta a Gavorrano (2-0). Poi ha avuto la meglio tra le mura amiche per 2 – 1 contro l’Aglianese. Alla quarta giornata ha subito una pesante sconfitta a Grassina (4-0); mentre domenica scorsa la rete di capitan Scoscini è risultata decisiva per la vittoria nel derby con l’Aquila Montevarchi.

Il Pomezia, reduce dalla sconfitta di Monterosi, si presenta all’appuntamento di domenica consapevole che la vittoria darebbe una boccata d’ossigeno a tutto l’ambiente.

La squadra di Bussi dovrà fare a meno di Lisari, appiedato dal giudice sportivo, e Shadi Ghoshe infortunato. Mentre Andrea Bizzaglia, tornato ad allenarsi in gruppo, potrebbe essere convocato.

Fischio d’inizio fissato alle ore 15,00  – Stadio Comunale di Pomezia.

L’arbitro della gara sarà il signor Guido Verrocchi di Sulmona, assistito da Ernesto Dell’isola di Sapri e Gino Passaro di Salerno.

 

Marco Lo Pinto: “Soprattutto in casa dobbiamo cercare di fare più punti possibili”

Il Pomezia reduce dalla sconfitta di Monterosi, domenica riceverà la visita della Sangiovannese.

Marco Lo Pinto, centrocampista classe 1993, è un punto fermo del Pomezia Calcio 1957 oramai da due stagioni.

Nella passata stagione il forte centrocampista è risultato fondamentale per la cavalcata rossoblù nel Girone B di Eccellenza, conclusasi con la Finale Play Off contro il Mestre.

Il guerriero del centrocampo rossoblù è uno dei giocatori in rosa con più esperienza nel campionato di Serie D avendolo già disputato in passato con le maglie di Fidene, Anziolavinio, Avezzano e Monterosi.

Il Ninja, così viene chiamato dai suoi compagni, analizza il momento delicato della squadra.

 

Domenica a Monterosi è arrivata un’altra sconfitta, la terza in cinque giornate, che partita è stata?

 

Sicuramente è stata una gara di grande sacrificio.

Siamo stati in partita fino a 10 minuti dalla fine e abbiamo preso gol sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Alla squadra non si può rimproverare nulla perchè ha combattuto e lottato fino all’ultimo.

Dovevamo gestire meglio la palla e cercare di creare più occasioni, purtroppo non è andata così e ora dobbiamo subito ripartire.

 

In questo inizio di stagione è emerso un dato, le tante espulsioni: Troppo nervosismo, poca esperienza o frutto del caso?

 

Penso che siano solo episodi.

Certo sarebbe meglio finire le partite in 11 uomini. Soprattutto perchè oltre a lasciare la squadra in inferiorità numerica, chi viene espulso non può giocare nella giornata successiva.

Anche l’esperienza fa la sua parte.

Abbiamo molti giocatori al primo anno di Serie D e forse la tanta voglia di fare bene a volte gioca brutti scherzi.

L’importante adesso è cercare di fare più punti possibili da qui a dicembre e poi tireremo le somme.

 

Domenica al Comunale arriva la blasonata Sangiovannese

 

La Sangiovannese è una squadra importate e blasonata, con tante stagioni trascorse in campionati professionistici.

Noi la stiamo preparando bene. Sappiamo che ci aspetta una gara difficile, ma come tutte le domeniche, quando si scende in campo dobbiamo metterci il 110 per cento per conquistare la vittoria, soprattutto in casa.

I tifosi lo so sono un po’ delusi per questo nostro inizio, ma gli chiedo di starci vicino e di sostenerci.

Il loro supporto è fondamentale. Più ci fanno sentire la loro vicinanza e il loro sostegno, più noi ci carichiamo.

Speriamo che domenica il Comunale offra un bel colpo d’occhio..

 

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

Giovedì 10 ottobre amichevole di prestigio contro il Perugia

Amichevole di prestigio per il Pomezia Calcio 1957

Giovedì 10 ottobre la compagine rossoblù si recherà a Perugia per disputare un incontro amichevole contro la squadra del capoluogo umbro del tecnico campione del mondo Massimo Oddo, che attualmente milita in Serie B.

La gara, che si disputerà presso lo Stadio Renato Curi alle ore 16,00, è la testimonianza tangibile dell’ottimo rapporto che lega i due patron Massimiliano Santopadre e Alessio Bizzaglia.

Ringrazio fin da ora il mio amico Massimiliano. – dice Bizzaglia –  Sarà una bella giornata per tutta la società e per i nostri ragazzi che avranno la possibilità di cimentarsi con degli avversari di categoria superiore e vivere un’esperianza diversa”.

Intanto la squadra di mister Andrea Bussi si sta preparando al meglio in vista della difficile partita di domenica 6 ottobre, quando al Comunale di Via Varrone arriverà la blasonata Sangiovannese.

 

Ufficio stampa Pomezia Calcio 1957

 

 

Pomezia Calcio a 5 sconfitta 2 – 1 dal LeleNettuno nel ritorno di Coppa Lazio

Seppur combattuta ad armi pari, il Lele Nettuno ha la meglio per 2-1.
Pomezia subito in vantaggio con Longo ma poi raggiunta sul finale di primo tempo.
La ripresa vede il Pomezia spingersi in attacco, ma non concretizza le occasioni avute, di cui almeno 5 nitide.
Ospiti in ripartenza si portano in vantaggio.
Vari capovolgimenti di fronte, la meglio l hanno i portieri e termina 1-2.
Passa il Lele, alla vigilia favorita.
Per il Pomezia buona prestazione, ma nelle due partite e emerso che manca qualcosa in chiave offensiva.

EM Social

EM Social Subtitle